Benvenuti sui nostri siti web!

Qual è il processo di smistamento?

UN

La selezione è un passaggio fondamentale in molti settori, tra cui quello alimentare, dove qualità e sicurezza sono fondamentali. Nella lavorazione dei peperoncini, la selezione aiuta a eliminare i peperoncini difettosi e i corpi estranei, garantendo che solo prodotti di alta qualità raggiungano il mercato. Analizziamo il processo generale di selezione e come si applica alla produzione di peperoncini.

1. Nutrire i peperoncini
Il processo inizia con l'inserimento dei peperoncini nella macchina selezionatrice tramite un nastro trasportatore o una tramoggia. I peperoncini variano per dimensioni, forma e colore, il che rende la selezione manuale inefficiente. L'automazione garantisce un flusso continuo di peperoncini per l'ispezione e la separazione.

2. Ispezione e rilevamento
Una volta all'interno della macchina selezionatrice, entrano in gioco tecnologie di rilevamento avanzate. Per i peperoncini, queste includono:
- Selezione per colore: le selezionatrici per colore di Techik utilizzano la tecnologia multispettro per analizzare il colore dei peperoni e rilevarne i difetti. Questo aiuta a distinguere i peperoni di alta qualità da quelli acerbi, troppo maturi o danneggiati.
- Rilevamento di dimensioni e forma: i sistemi di selezione misurano le dimensioni e la forma di ogni peperoncino, scartando quelli che non soddisfano gli standard richiesti.
- Rilevamento delle impurità: i peperoncini contengono spesso impurità come steli, foglie e detriti vegetali, che devono essere rimossi per ottenere un prodotto più pulito.

3. Rilevamento di corpi estranei: raggi X e rilevamento di metalli
Oltre ai difetti visivi, anche i materiali estranei possono contaminare i lotti di peperoncino. I sistemi di ispezione a raggi X di Techik identificano oggetti come noccioli, gambi o altri materiali diversi dal peperoncino. I metal detector sono inoltre fondamentali per individuare eventuali contaminazioni metalliche che potrebbero essere entrate nella linea di produzione, garantendo la sicurezza alimentare e la conformità alle normative di settore.

4. Classificazione e ordinamento
Dopo il rilevamento, il sistema classifica i peperoni. Sulla base dei dati qualitativi raccolti, i peperoni difettosi o contaminati vengono separati dal lotto. Utilizzando getti d'aria o bracci meccanici, i peperoni difettosi vengono indirizzati nei contenitori di scarto, mentre quelli di alta qualità proseguono il processo di confezionamento.

5. Raccolta e trattamento finale
I peperoncini selezionati vengono raccolti e trasferiti per ulteriori lavorazioni, come l'essiccazione, la macinazione o il confezionamento. Il processo di selezione garantisce che solo i peperoncini migliori arrivino sul mercato, migliorando la qualità complessiva del prodotto e la soddisfazione del cliente.

Il ruolo di Techik nel migliorare la selezione dei peperoncini

Le innovative macchine di selezione ottica di Techik combinano il rilevamento visivo con tecnologie a raggi X e di rilevamento dei metalli. Integrando questi metodi, Techik garantisce che i produttori di peperoncino possano rimuovere impurità e corpi estranei in modo efficiente. Questo non solo aumenta la velocità di produzione, ma garantisce anche la sicurezza e la qualità degli alimenti. Grazie alla tecnologia Techik, i produttori di peperoncino possono soddisfare con sicurezza gli standard di settore e le aspettative dei clienti.

B

Data di pubblicazione: 11-09-2024