Benvenuti sui nostri siti web!

Cos'è la selezione del tè?

Cos'è la selezione del tè1

La selezione e la classificazione del tè, dal tè grezzo al prodotto finale confezionato, presentano numerose sfide in ogni fase. Queste difficoltà derivano da incongruenze nella qualità delle foglie, dalla presenza di corpi estranei e da variazioni di consistenza e dimensioni, tutti fattori che devono essere gestiti efficacemente per mantenere gli standard di prodotto desiderati.

Sfide principali nella selezione e classificazione del tè

1. Dimensioni e forma delle foglie incoerenti
Le foglie di tè variano per dimensioni, forma e grado di maturazione anche all'interno dello stesso lotto, rendendo difficile ottenere una classificazione uniforme. Questa incoerenza influisce sulla qualità complessiva e sull'aspetto del prodotto finale.

2. Contaminazione da materiali estranei
Le foglie di tè crude contengono spesso corpi estranei come rametti, pietre, polvere o persino capelli, che devono essere tutti rimossi durante la lavorazione per soddisfare gli standard di sicurezza e qualità.

3. Variabilità della qualità delle foglie
Le variazioni nella consistenza delle foglie, nel contenuto di umidità e nella tenerezza complicano il processo di selezione. Alcune foglie potrebbero seccarsi in modo non uniforme, rendendo la selezione più difficoltosa.

4. Difetti interni non rilevabili
I metodi di selezione basati sulla superficie potrebbero non essere in grado di identificare difetti o impurità interne, in particolare quelli causati da muffe o corpi estranei nascosti tra le foglie.

5. Classificazione in base al colore e alla consistenza
Diversi tipi di tè hanno standard diversi per colore e consistenza. Le attrezzature per la selezione possono avere difficoltà a gestire sottili differenze di colore e la classificazione manuale può essere laboriosa e imprecisa.

Come Techik Solutions affronta queste sfide

1. Selezione del colore ad altissima definizione per difetti esterni
Le selezionatrici colorate a nastro trasportatore ad altissima definizione di Techik utilizzano la tecnologia a luce visibile per rilevare difetti superficiali e impurità difficili da individuare a occhio nudo, come minuscoli corpi estranei come i capelli. Queste macchine eccellono nella rimozione di particelle indesiderate riconoscendo anche piccole differenze superficiali nelle foglie, migliorando la consistenza del prodotto finale.
Applicazione: rileva impurità superficiali, variazioni di colore e materiali estranei.

2. Selezione a raggi X per difetti interni e materiali estranei
L'apparecchiatura a raggi X intelligente di Techik utilizza la tecnologia a raggi X per rilevare corpi estranei interni in base alle differenze di densità, fornendo un ulteriore livello di controllo qualità laddove i sistemi di selezione per colore potrebbero non essere in grado di farlo. Questo sistema è particolarmente efficace per identificare impurità a bassa densità o minuscole, come piccole pietre o difetti interni che non possono essere rilevati con la sola selezione ottica.
Applicazione: identifica oggetti estranei nascosti all'interno delle foglie di tè, come piccole pietre, rametti o qualsiasi materiale denso che potrebbe non essere visibile in superficie.

3. Maggiore efficienza e coerenza
Combinando la selezione per colore e la tecnologia a raggi X, Techik offre una soluzione completa per la selezione e la classificazione del tè. Questo riduce la dipendenza dal lavoro manuale e riduce al minimo gli errori nell'individuazione dei difetti, consentendo una lavorazione più rapida e accurata, mantenendo al contempo un'elevata qualità lungo l'intera linea di produzione.
Applicazione: migliora la coerenza nella classificazione e riduce il rischio di contaminazione, garantendo standard di prodotto più elevati.

Cos'è la selezione del tè2

Data di pubblicazione: 17-10-2024