Benvenuti sui nostri siti web!

Progressi nelle tecnologie di smistamento: una panoramica completa delle applicazioni della luce visibile e infrarossa

Negli ultimi anni, il settore della selezione ha assistito a notevoli progressi grazie all'integrazione di tecnologie all'avanguardia. Tra queste, l'applicazione della tecnologia di selezione a luce visibile e infrarossa ha acquisito notevole importanza. Questo articolo esplora le diverse luci utilizzate nelle applicazioni di selezione, con particolare attenzione alla tecnologia di selezione a luce visibile, all'infrarosso corto e al vicino infrarosso. Queste tecnologie rivoluzionano la selezione per colore, la selezione per forma e la rimozione delle impurità, consentendo alle aziende di raggiungere livelli di efficienza e precisione senza precedenti.

1. Tecnologia di smistamento della luce visibile

Gamma di spettro: 400-800nm

Classificazione della fotocamera: lineare/planare, bianco e nero/RGB, risoluzioni: 2048 pixel

Applicazioni: ordinamento per colore, ordinamento per forma, ordinamento basato sull'intelligenza artificiale.

La tecnologia di smistamento a luce visibile utilizza l'intervallo dello spettro elettromagnetico compreso tra 400 e 800 nanometri, che rientra nell'intervallo visibile all'uomo. Incorpora telecamere ad alta risoluzione (2048 pixel) in grado di effettuare classificazioni lineari o planari, e può essere disponibile in bianco e nero o RGB.

1.1 Ordinamento per colore

Questa tecnologia è ideale per la selezione basata sul colore, consentendo alle industrie di differenziare texture, dimensioni e forme con lievi differenze di colore. Trova ampia applicazione nella selezione di materiali e impurità distinguibili dall'occhio umano. Dai prodotti agricoli ai processi di produzione, la selezione a luce visibile identifica e separa efficacemente gli articoli in base alle loro proprietà cromatiche.

1.2 Ordinamento delle forme

Un'altra notevole applicazione del ordinamento basato sulla luce visibile è l'ordinamento basato sulle forme. Sfruttando algoritmi basati sull'intelligenza artificiale, la tecnologia è in grado di riconoscere e categorizzare accuratamente gli oggetti in base alla loro forma, semplificando diversi processi industriali.

1.3 Ordinamento basato sull'intelligenza artificiale

L'integrazione dell'intelligenza artificiale migliora ulteriormente le capacità di selezione della luce visibile. Algoritmi avanzati consentono al sistema di apprendere e adattarsi, rendendolo in grado di riconoscere schemi complessi e garantire una selezione precisa in diversi settori.

2. Tecnologia di smistamento a infrarossi – Infrarossi corti

Gamma di spettro: 900-1700nm

Classificazione della telecamera: infrarosso singolo, infrarosso doppio, infrarosso composito, multispettrale, ecc.

Applicazioni: Selezione di materiali in base al contenuto di umidità e olio, industria della frutta a guscio, selezione di plastica.

La tecnologia di selezione a infrarossi corti opera nell'intervallo spettrale compreso tra 900 e 1700 nanometri, oltre la gamma visibile all'occhio umano. Incorpora telecamere specializzate con diverse capacità a infrarossi, come infrarossi singoli, doppi, compositi o multispettrali.

2.1 Selezione dei materiali in base al contenuto di umidità e olio

La tecnologia a infrarossi corti eccelle nella selezione dei materiali in base al loro contenuto di umidità e olio. Questa capacità la rende particolarmente preziosa nell'industria della frutta secca, dove è ampiamente utilizzata per separare gusci di noci, gusci di semi di zucca, gambi di uvetta e noccioli dai chicchi di caffè.

2.2 Selezione della plastica

La selezione della plastica, soprattutto quando si tratta di materiali dello stesso colore, trae notevoli vantaggi dalla tecnologia a infrarossi corti. Questa tecnologia consente una separazione precisa di diversi tipi di plastica, semplificando i processi di riciclo e garantendo prodotti finali di alta qualità.

3. Tecnologia di smistamento a infrarossi – Vicino infrarosso

Gamma di spettro: 800-1000nm

Classificazione della fotocamera: risoluzioni con 1024 e 2048 pixel

Applicazione: selezione delle impurità, selezione dei materiali.

La tecnologia di selezione nel vicino infrarosso opera nell'intervallo spettrale da 800 a 1000 nanometri, fornendo informazioni preziose che vanno oltre lo spettro visibile all'occhio umano. Utilizza telecamere ad alta risoluzione con 1024 o 2048 pixel, consentendo una selezione efficiente e accurata.

3.1 Selezione delle impurità

La tecnologia a infrarossi vicini è particolarmente efficace nella selezione delle impurità, rendendola uno strumento prezioso in vari settori. Ad esempio, può rilevare e rimuovere la buccia bianca dal riso, pietre ed escrementi di topo dai semi di zucca e insetti dalle foglie di tè.

3.2 Selezione dei materiali

La capacità della tecnologia di analizzare materiali che vanno oltre lo spettro visibile all'uomo consente una selezione precisa dei materiali, semplificando i processi di produzione e fabbricazione in numerosi settori.

Conclusione

I progressi nelle tecnologie di selezione, in particolare nelle applicazioni a luce visibile e infrarossa, hanno rivoluzionato le capacità di selezione di vari settori. La tecnologia di selezione a luce visibile consente una selezione efficiente per colore e forma grazie ad algoritmi basati sull'intelligenza artificiale. La selezione a infrarossi corti eccelle nella selezione dei materiali in base al contenuto di umidità e olio, a vantaggio dell'industria della frutta a guscio e dei processi di selezione della plastica. Nel frattempo, la tecnologia a infrarossi vicini si dimostra preziosa nella selezione di impurità e materiali. Con la continua evoluzione di queste tecnologie, il futuro delle applicazioni di selezione appare promettente, promettendo maggiore efficienza, precisione e sostenibilità in tutti i settori industriali di tutto il mondo.

Di seguito alcune applicazioni della combinazione di queste tecnologie:

Luce visibile ad altissima definizione + IA: verdure (smistamento dei capelli)

Luce visibile + raggi X + intelligenza artificiale: smistamento delle arachidi

Luce visibile+IA: selezione dei gherigli di noce

Tecnologia a luce visibile + intelligenza artificiale + quattro telecamere prospettiche: smistamento Macadamia

Infrarossi + luce visibile: selezione del riso

Luce visibile + IA: rilevamento di difetti della pellicola termoretraibile e rilevamento del codice spray


Data di pubblicazione: 01-08-2023